ASSOCIAZIONE DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

CERCA

ACCEDI

Storia

L’Ambito Territoriale Ottimale Centrale Friuli è stato individuato con L.R. 23 giugno 2005 n° 13 e si è formalmente costituito in data 18 ottobre 2006.
La forma di aggregazione scelta è quella del consorzio di funzioni tra Enti Locali costituito dai 136 Comuni della Provincia di Udine e dall’Amministrazione Provinciale stessa, con compiti di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del Servizio Idrico Integrato.
Il territorio di competenza, coincidente con quello della Provincia di Udine, si estende per 4.905 km², mentre la popolazione residente è di 538.311 abitanti.
Tra le funzioni principali dell’AATO Centrale Friuli si annoverano:
  • scelta del modello organizzativo e gestionale del Servizio Idrico Integrato (SII);
  • definizione dei contenuti e approvazione dei contratti di servizio per la gestione del SII;
  • espletamento delle procedure di affidamento del SII e instaurazione dei relativi rapporti;
  • organizzazione dell’attività di ricognizione delle opere esistenti di adduzione, distribuzione, fognatura e depurazione;
  • definizione del programma degli interventi, del piano finanziario e del connesso modello gestionale e organizzativo per la gestione integrata del servizio;
  • aggiornamento annuale del programma degli interventi e del piano finanziario a seguito di specifica attività di controllo della gestione e della qualità del servizio erogato;
  • determinazione della tariffa del SII.
La funzione dell’Autorità è quindi particolarmente complessa ed ha come obiettivo principale quello di tutelare la risorsa idrica, garantendo al tempo stesso una gestione del servizio efficiente, efficace ed economica con la copertura integrale di tutti i costi di gestione e di investimento.
 
Letto 275 volte
Data ultima modifica: 03/12/2013 - 12:55

Powered by Sine S.r.l.